Ricerca per:
Note di Notte

La prenotazione e partecipazione avviene mediante l’acquisizione di un ticket con un contributo liberale (comprende lo spettacolo e ristorazione). Per info e/o ticket fino ad esaurimento posti, contattare tramite mail info@prolocoparete.it oppure telefonare ai numeri 3805913938 – 3313634611

R..Eastate a Parete 2021

17 Luglio
Pronti per ricominciare?
Festa nazionale delle Pro Loco d’Italia
Gran Festa a Parete..
La Gioia di stare insieme… Ma in sicurezza nel rispetto delle normative antiCovid
( Prenotazioni obbligatorie e posti limitati. Speriamo liberi tutti quanto prima)

La prenotazione e partecipazione avviene mediante l’acquisizione di un ticket con un contributo liberale (comprende lo spettacolo e ristorazione). Per info e/o ticket fino ad esaurimento posti, contattare tramite mail info@prolocoparete.it oppure telefonare ai numeri 3805913938 – 3313634611

Uova di Pasqua Ail

Ogni uovo custodisce. Restiamo a casa ma salviamo la ricerca… Questo è lo slogan dell’Ail per promuovere la consolidata campagna pasquale finalizzata alla raccolta fondi per dare una aiuto concreto alla ricerca e una speranza a chi soffre. Prenota anche tu l’Uovo per la “Ricerca Scientifica”

Emergenza Covid-19

“Siamo tutti sulla stessa barca, nessuno si salva da solo” cit. del Papa

 La Pro Loco Parete sempre molto attenta e sensibile in tema di solidarietà si unisce alle iniziative già attive nel nostro paese facendosi promotrice di una raccolta di donazioni che si tradurrà in “Voucher solidali” consegnati porta a porta e spendibili in beni essenziali (alimentari, medicine, detersivi etcc).

A tal fine e sin d’ora tutti siamo invitati ad aprire i nostri cuori e contribuire alla raccolta di donazioni che potrà avvenire:

  1. Con bonifico bancario intestato alla Pro Loco Parete Iban : IT 15 P 02008 74793 000105099599 con causale “Voucher solidali” emergenza Covid-19;
  2. Contattando direttamente il presidente della Pro Loco Parete al numero 3805913938 oppure i Soci della stessa associazione.

La distribuzione della raccolta avrà inizio a partire dal giorno 9 Aprile con modalità porta a porta e con criteri di distribuzione sfruttando l’ampia e capillare conoscenza del nostro territorio nonché le esigenze già rappresentate all’amministrazione comunale al fine di procedere a una distribuzione quanto più equa e diversificata.

La rendicontazione della raccolta di donazioni sarà resa pubblica attraverso i canali mediatici più utilizzati.

CiboDiVino

L’eccellenza vinicola del territorio incontra quella gastronomica.
L’evento, “CIBO DiVINO” sapori d’autunno, intende promuovere e valorizzare le eccellenze e le tradizioni agroalimentari ed enogastronomiche del territorio.

La manifestazione, curata dalla Pro Loco Parete e dallo chef Papale Antonio di Villa Oro Bianco, aprirà le sue porte venerdi 16 e sabato 17 Novembre dalle ore 19:00.
All’interno del Palazzo Ducale di Parete (CE) i visitatori saranno accompagnati in un vero e proprio percorso del gusto.

– Durante l’evento sarà allestito il MERCATO A Km0 dove sarà possibile trovare prodotti di stagione e del territorio…
frutta, verdura, legumi, prodotti agricoli vegetali ed animali trasformati, fiori, erbe officinali e aromatiche…
Per info.
Tel. 380.59.13.938 o info@prolocoparete.it

Programma SCN 2017

La Pro Loco Parete nell’ambito dello svolgimento del progetto del servizio civile assegnato dall’Unpli Caserta anno 2017/2018

La Provincia di Caserta e le sue espressioni culturali
“Città di Parete, il patrimonio culturale materiale ed immateriale”

Ha piacere di informare che il 24.03.2018 sarà presentato il programma generale esecutivo dell’intero progetto che si espliciterà attraverso la realizzazione di diverse fasi operative che toccheranno il patrimonio culturale materiale ed immateriale del nostro paese.

1. Fase operativa: patrimonio culturale materiale
• Creazione di un Flyer/guida (cartaceo e multimediale) informativo del Palazzo Ducale inaugurato dopo il recente restauro il 16.04.2017;
• Contestualmente alla presentazione del flyer/guida sarà rappresentato ed inaugurato lo stemma araldico del Palazzo Ducale, riprodotto e ricostruito attraverso fonti storiche delle famiglie nobiliari che hanno abitato il Palazzo e dai segni ancora visibili presenti al Palazzo e la parrocchia San Pietro Apostolo.

2. Fase operativa: patrimonio culturale immateriale
• “A Spasso nel tempo tra…”, eventi/azioni/laboratori didattici ed interattivi pubblici rivolti alla scuole, ma non solo, per portare a conoscenza il patrimonio culturale immateriale del passato con particolare riferimento ai:
• costumi e consuetudini sociali;
• eventi rituali e festivi;
• tradizioni ed espressioni orali ivi compreso il linguaggio, quale veicolo del patrimonio immateriale;
• artigianato tradizionale;
• sapori antichi, l’identità del territorio attraverso le tradizioni culinarie.