Baccalà Fest & Divino Asprinio
Domenica 24 settembre nel giardino del Palazzo Ducale. Gastronomia con i prodotti tipici e la musica con la partecipazione U.S. Army Europe and Africa Band
Domenica 24 settembre nel giardino del Palazzo Ducale. Gastronomia con i prodotti tipici e la musica con la partecipazione U.S. Army Europe and Africa Band
Progetto Europeo della Solidarietà anno 2023 – Azioni ed Eventi per promuovere le aggregazioni sociali, la Solidarietà, l’Inclusione, Integrazioni Culturali… seguiteCi
AAA CERCASI BABBO NATALE!
Hai più di 50 anni, barba e capelli bianchi, corporatura robusta e disponibile a regalare sorrisi ed emozioni ai bambini?
Allora sei il Babbo Natale che cerchiamo.
Invia la tua candidatura sin da subito (25 novembre) ed entro il 5 dicembre 2021 all’indirizzo e-mail eventiprolocoparete@gmail.com con i tuoi dati, numero di cellulare ed una foto oppure contattaci al numero 3805913938/3394649176 per maggiori info.
In palio per te un buono spesa da 150 €
Ci auguriamo che sia proprio tu il Babbo Natale prescelto, che regalerà gioia, spensieratezza e sorrisi a tutti, in particolare ai più piccoli, che attendono tutto l’anno l’arrivo di questo magico momento.
L’Aps Pro Loco Parete celebra il 21.11.2021 la Festa dell’Albero Nazionale e aderisce all’iniziativa dell’assessorato all’agricoltura regione Campania “Un Albero per ogni neonato”. L’evento, vuole promuovere il rispetto ai fini dell’equilibrio tra comunità umana, ambiente naturale ed educazione civica e ambientale. A tale fine e sin d’ora si invitano le famiglie che hanno avuto un neonato dal 01 gennaio ad oggi c.a. a formulare una richiesta all’Aps Pro Loco Parete manifestando il reale interesse a ricevere “gratuitamente” un albero da mettere a dimora. La richiesta deve essere fatta entro e non oltre il giorno 7.11.2021.
Domenica 31 ottobre dalle ore 08.00 alle 12.00 le Associazioni presenti sul territorio con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale organizzano la 1° giornata Ecologica ’21. L’iniziativa ha la finalità di sensibilizzare tutti al rispetto dell’ambiente in cui viviamo, oggi più che mai l’impegno civico nel salvaguardare “l’Ambiente” è fondamentale per garantirci una qualità di vita migliore ed è per tale ragione che si rendono necessarie azioni sinergiche cittadini-istituzioni-scuole.